3 cose da non fare con un cucciolo
Parti con la zampa giusta e scopri le 3 cose da non fare con un cucciolo per non commettere errori nella sua educazione.
Crescere un cucciolo è un compito davvero difficile e di grande responsabilità.
Te ne sarai accorto sicuramente dalle prime settimane di convivenza: il cucciolo richiede tantissime energie e anche tanta pazienza.
Si possono commettere tanti piccoli errori in questa prima fase di vita insieme, ed è importante partire subito con la zampa giusta per creare delle buone basi educative ed evitare che abitudini scorrette diventino da adulto comportamenti problematici.
Ti spiego subito le 3 cose da non fare con un cucciolo.
Non lasciare a sua disposizione dei giochi

Il tuo cucciolo è in una fase di crescita e per poter esplorare il mondo che lo circonda utilizza la bocca, proprio come farebbe un bambino.
Quando distrugge un oggetto che per te è prezioso non vuole farti un dispetto e ti spiego subito il perchè.
Il cucciolo non può sapere e quantificare come noi il valore degli oggetti: non ha alcuna differenza per lui mordicchiare un pezzo di legno o la gamba di un tavolo.
E’ compito nostro, con pazienza, fargli capire quali sono gli oggetti che può utilizzare e quali invece sono vietati, offrendogli sempre un’alternativa: questo sì, quello no.
Ti consiglio anche di procurarti giochi per cani di diverse tipologie e forme in modo da stimolarlo e dargli sempre l’opportunità di poterli utilizzare quando ne sente il bisogno.

Sgridarlo il cucciolo quando fa i bisogni in casa
Per un cucciolo è normale sporcare in casa, soprattutto nei primi mesi di vita.
Si può sentire a disagio o impaurito all’esterno e il posto più sicuro è il tappeto o il pavimento di casa.
Fino ai 6/ 7 mesi farà anche fatica a trattenere i bisognini ed è quindi normale che ogni tanto…scappi.
Se vogliamo insegnargli a sporcare all’esterno dobbiamo portarlo fuori di frequente (dopo la pappa, la nanna e il gioco) e gratificarlo ogni volta che sporca all’esterno.
Sconsiglio le traversine perchè abituano il cane ad avere una toilette in casa autorizzata e diventa poi difficile toglierle definitivamente e fargli fare i bisogni soltanto all’esterno.
Lasciarlo da subito solo per molte ore al giorno
I cani sono animali sociali e amano la nostra compagnia.
Restare solo per molte ore al giorno, soprattutto se cucciolo, può diventare un’esperienza traumatica.
Dobbiamo abituare gradualmente il cucciolo alla solitudine iniziando prima ancora di uscire di casa.
Inizia a chiudere le porte quando cambi stanza e impediscigli di seguirti sempre e ovunque.
Potrai insegnarli così che può stare tranquillo quando vi separate perchè anche se non ti vede sei a casa con lui e dopo poco torni.
Quando il cucciolo sarà più tranquillo, non ti seguirà più ovunque e riuscirà a riposare anche se siete in stanze diverse allora puoi iniziare a lasciarlo a casa solo.
Inizia con qualche minuto e aumenta gradualmente giorno dopo giorno.
Frequenza e costanza ti aiuteranno a lasciarlo da solo sempre più a lungo senza causargli troppo stress.
Segui i miei consigli e crescerai un cucciolo più felice e sereno!