About
Mi chiamo Federica Marca e sono un’educatrice cinofila specializzata nell’addestramento a domicilio.
Il mio progetto è nato dalle difficoltà che ho incontrato nella gestione quotidiana del mio piccolo Buddy e dalla mia grande passione per i cani.
È così che ho deciso di creare un metodo di educazione che accompagni i proprietari in un percorso di crescita e cambiamento, verso una relazione più consapevole e felice con il proprio amico a 4 zampe.

Il mio percorso: gli inizi
Fin da bambina ho sempre amato gli animali, in particolar modo i cani: passavo ore in loro compagnia, per osservarli e scoprire qualcosa in più sul loro comportamento.
La vita con la mia prima cagnolina, Karin, una chihuahua con un bel caratterino, è stata piuttosto semplice. Devo ammetterlo: sono stata davvero molto fortunata con lei, perché riuscivo a gestirla senza tanti problemi. Potevo portarla con me ovunque, senza essermi fatta aiutare da un educatore o aver seguito corsi.
Le cose, però, si sono complicate quando è arrivato Buddy, un incrocio chihuahua. Un piccolo monello, per intenderci: abbaiava a tutti i cani al guinzaglio ed era piuttosto ingestibile, anche in mezzo alle persone.
Allora ho deciso che per me era arrivato il momento di chiedere aiuto: la passeggiata insieme era diventata un incubo e non sapevo proprio come risolvere da sola il problema.
Dall’educazione del mio cane al diploma di educatrice cinofila
Spinta dalla curiosità per il mondo della cinofilia e dalla volontà di risolvere le difficoltà con il mio piccolino, mi rivolgo a un centro cinofilo della mia zona.
Rimango però molto delusa da questa esperienza. Torno a casa piena di sensi di colpa e sentendomi una cattiva proprietaria. Per l’educatore il problema non era il cane, ma io e tutti gli errori che avevo commesso durante la sua crescita.
Il bisogno che sentivo di cambiare la nostra vita insieme era però troppo urgente; così ho scelto di risolvere i problemi da sola, studiando e iscrivendomi a un corso professionalizzante di educazione cinofila.
Dopo un lungo percorso di formazioe, conseguo il diploma di educatrice cinofila nel dicembre 2013.
Da quel momento ho capito quanto fosse stato utile per me quel corso e quanto mi avrebbe reso felice poter aiutare altri proprietari che, come era stato per me, erano in difficoltà con il loro cane.
La mia grande passione per i cani poteva diventare finalmente la mia professione.
Da allora non ho mai smesso di studiare e ogni anno frequento stage e corsi di formazione.
Mi interessa ogni aspetto della cinofilia perchè sono da sempre convinta che, per una disciplina così complicata e vasta, ogni contributo possa apportare valore al mio metodo.


Le mie esperienze
FEDERICA MARCA
La mia esperienza come educatrice cinofilia si è arricchita ancora di più nel 2014, quando ho iniziato volontariato in canile, alla Lega del cane di Segrate.
Un anno dopo ho cominciato a collaborare come educatrice cinofila con
Gli Amici del Randagio al canile di Erba. Ho seguito tantissimi cani negli anni, con l’obiettivo di trovare loro una nuova casa e supportare le famiglie nel delicato percorso di pre e post adozione .
Vivere il canile mi ha permesso di conoscere e confrontarmi con tante tipologie di cani e di affrontare problematiche differenti (paure, aggressività, deprivazioni ecc.), ma anche di acquisire capacità di ascolto e supporto alle famiglie.
I percorsi che offro non sono semplici corsi, ma viaggi alla scoperta di quanto possa essere ancora più appagante e felice vivere insieme al proprio cane, comunicando nel modo corretto per comprendersi al meglio.