Come adottare un cane al canile

Se stai pensando di adottare un cane al canile ecco qualche consiglio per un’adozione felice e consapevole!

Perché adottare un cane al canile?

Sono tantissimi i cani che ogni anno vengono abbandonati e trascorrono le loro intere giornate in attesa di una nuova vita.

Se ci sentiamo pronti ad accogliere un nuovo amico a quattro zampe ma non sappiamo come adottare un cane in canile, dobbiamo informarci accuratamente prima di fare questa scelta importante.

Ecco qualche utile consiglio un’adozione consapevole. 

 

 

Come si fa a prendere un cane in canile?

come adottare un cane in canile

Per adottare un cane al canile in modo sicuro e consapevole segui questi step:

 

  • Individua i canili nella tua zona e fissa un appuntamento per l’adozione.

 

  • Ti potrebbero poi richiedere di compilare un  questionario per conoscerti meglio e proporti i cani adattati a te.

 

  • Recati in canile il giorno dell’appuntamento all’orario indicato e conosci gli ospiti che ti vengono presentati.

 

  • Scelto il cane, alcune associazioni richiedono una visita pre affido presso il tuo domicilio.

  • Se la tua richiesta di adozione è andata buon fine, sei pronto per accoglierlo in famiglia.
Come adottare un cane in canile

Che cani ci sono in canile?

In canile potrai trovare non solo meticci, ma anche cani di razza.

Dal cucciolo al cane anziano aspettano tutti con ansia una nuova famiglia. 

Si crede spesso che ci siano solo cani maltrattati o aggressivi, ma non è così! Sono tantissimi i cagnolini che non hanno nessun tipo di problema comportamentale e sono pronti ad inserirsi subito in famiglia. 

Come scegliere un cane al canile?

Adottare un cane al canile come compagno di vita richiede tanta consapevolezza, ancor di più se si tratta di un ospite del canile. Lasciarsi guidare dal famoso “colpo di fulmine” purtroppo non sempre funziona e ci può portare a compiere una scelta sbagliata.   

  • Chiediti allora prima di iniziare la ricerca, che tipo di compagno a quattro zampe ti piacerebbe avere: non solo età, taglia, sesso, ma anche tipologia di razza/incrocio e profilo caratteriale.

  • Affidati a rifugi, canili ed associazioni che ti permettono di conoscere e conoscere i loro ospiti. Vedersi “dal vivo” è importante per non prendere fregature ed avere un’impressione che va oltre una semplice foto.
  • Lasciati consigliare dai professionisti che troverai in struttura, che conoscono i loro ospiti e sapranno indicarti in base alle tue richieste ed aspettative qual è il compagno ideale per te.

Quanto costa l’adozione di un cane?

Solitamente adottare un cane al canile non ha costi. Potrebbero però richiederti un rimborso per le spese

sostenute per il cane (veterinarie) o più comunemente una donazione

Adottare è un gesto bellissimo, se lo fai responsabilmente sarà l’inizio di una lunga e felice amicizia!

Desideri una consulenza mirata
per l’addestramento del tuo amico a 4 zampe?