Consigli utili sulla museruola per cani
Facciamo un po’ di chiarezza sulla museruola per cani: cosa dice la legge, quando è obbligatoria e come abituare il cane a indossarla.
La museruola per cani è obbligatoria per tutti i cani?
Ci sono molti falsi miti sulla museruola per cani, cerchiamo insieme di fare un po’ di chiarezza e capire cosa dice la la legge in merito.
L’ordinanza del 6 agosto 2013 del Ministero della Salute prevede che il proprietario o chi detiene il cane debba “portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle autorità competenti”.
Ad eccezione dei proprietari di cani che sono stati segnalati alle autorità competenti per morsicature ed è stato previsto per loro l’obbligo di uscita con museruola, per tutti gli altri è necessario solo averla con sè per rispettare la legge.
La faremo indossare al cane solo se reputiamo che possa arreccare danno ad altre persone o animali e se ci viene richiesto dalle autorità competenti.
Ti sarà utile abituare il cane a mettere la museruola anche in tutti quei casi in cui ci siano prescrizioni o necessità particolari, come:
- visita veterinaria
- mezzi di trasporto
- luoghi pubblici

Abituare gradualmente il cane a indossare la museruola
E’ molto importante abituare il cane a mettere la museruola così che possa indossarla senza disagio quando necessario.
1. Conoscenza dell’oggetto Il cane prende confidenza con la museruola nella quale abbiamo inserito dei bocconcini. In questo modo, il cane inizia a conoscere un oggetto nuovo, lo marca in modo positivo e ha un contatto intenzionale con l’oggetto stesso.
2. Abituazione Una volta che il cane ha raggiunto un buon grado di sicurezza con la museruola, passa allo step successivo e prova a fargliela indossare.
Fagli sempre trovare al suo interno qualche bocconcino gustoso, e poco per volta aumenta i tempi.
Prenditi tutto il tempo per dedicarti a quest’attività con calma, senza aver fretta di fargli indossare subito la museruola allacciata e portarlo a spasso.

Quale museruola per cani acquistare?
In commercio esistono differenti tipologie di museruola: di stoffa, a cestello tutte chiuse e a cestello traforate.
I modelli in stoffa sono leggeri e comodi da portare con te, ma poco confortevoli per il cane. Personalmente ti suggerisco la museruola a cestello traforata, come quella che vedi nella foto a lato, che gli consente di mangiare, bere e respirare correttamente.
Spero di averti dato più consapevolezza e informazioni sulla museruola per cani, ora non ti resta che acquistarne una e abituare gradualmente il tuo cane a indossarla con calma e senza stress.