Le prime passeggiate con il cucciolo
Scopri i miei consigli e affronta con successo le sfide delle prime passeggiate con il cucciolo.
Le difficoltà delle prime passeggiate con il cucciolo
Per chi vive in città le prime passeggiate con il cucciolo sono un’esperienza tutt’altro che rilassante.
Il cucciolo non sa ancora camminare al guinzaglio e in più si trova in un ambiente nuovo, spesso molto diverso da quello a cui è stato abituato in allevamento/canile.
Traffico, rumori, odori, persone, altri cani…tanti stimoli nuovi che non conosce e possono preoccuparlo.
Le prime esperienze possono marcare in modo importante il modo in cui il cucciolo vivrà l’ambiente esterno. Come fare allora per aiutarlo ad affrontare le prime passeggiate in modo sicuro e piacevole?

Scelta dell’ orario e percorso migliore
Per le prime passeggiate con il cucciolo scegliamo orari tranquilli, in cui il traffico e il passaggio di persone e cani è minore.
Avrà così la possibilità di conoscere suoni, odori e tutti gli elementi del contesto cittadino partendo da una situazione più tranquilla e meno spaventosa.
Nella scelta del percorso da proporgli prediligi strade meno trafficate in cui sia presente anche qualche pezzettino d’erba per un’annusatina rilassante.
Se il tuo cucciolo non ha ancora completato il ciclo vaccinale evita spazi verdi ed altre aree dove la concentrazione di cani è più elevata.
Invogliare il cucciolo a camminare per strada
Le prime passeggiate con il cucciolo sono difficoltose non solo per il nostro amico a quattro zampe, ma anche per noi proprietari: camminiamo a singhiozzo perchè ogni due per tre si ferma, ci taglia la strada, parte a razzo correndo all’impazzata quando meno ce lo aspettiamo.
Tutto nella norma, non preoccuparti.
Cerca di assecondarlo nei movimenti senza mandare in trazione il guinzaglio.
Se si ferma, fate una pausa insieme e invitalo a ripartire dopo un po’ con tono di voce allegro e rassicurante.
Se camminate su un marciapiede stretto, accorcia leggermente il guinzaglio senza tirarlo e utilizza il tuo corpo come barriera per proteggerlo dal traffico.
Premia con un bel bravo! quando cammina senza tirare al tuo fianco.
Asseconda i suoi movimenti

Un passo alla volta
E’ molto importante per le prime passeggiate con il cucciolo proporre uscite brevi e nei dintorni di casa. Anche soli 100 metri possono essere già tantissima strada.
Il cucciolo deve elaborare moltissime informazioni e ha frequentemente bisogno di fermarsi e fare delle pause per capire bene dov’è e cosa sta succedendo.
Trovare il giusto compromesso
Per chi abita in città può essere davvero complicato prendere l’auto e portare il proprio cucciolo in ambienti verdi, come parchi e prati. Ricordiamoci però che il contesto urbano può essere un ambiente di vita davvero stressante e impegnativo per il cane.
Cerchiamo allora di trovare il giusto compromesso tra le nostre esigenze e quelle del nostro amico a quattro zampe. Una gita al parco o in montagna nel weekend può essere un’ottima valvola di svago per entrambi.
Metti in pratica i miei consigli per le prime passeggiate con il tuo cucciolo senza stress.